CARNE BOVINA
I vitelli nascono crescono e vengono macellati in Italia in allevamenti doc con certificazioni a norma e vendita delle carni può essere distribuita: a mezzene, sezionata o confezionata sottovuoto.
 |
CARNI ITALIANE CERTIFICATE |
 |
Rigorosi controlli assicurano al consumatore gusto, tenerezza e basso contenuto di colesterolo.
I bovini di razza Chianina, Marchigiana e Romagnola si alimentano in modo sano e naturale grazie all’uso del pascolo ed all’impiego di foraggi e mangimi prodotti in azienda.
CHIANINA
|
 |
Conosciuta fin dal tempo degli Etruschi trae il proprio nome dalla Val di Chiana. Bovino dal manto bianco porcellana è da secoli allevato nelle piccole aziende della Toscana, dell’Umbria e dell’Alto Lazio. Ha conquistato, fama nel mondo gastronomico per la “bistecca alla fiorentina”. |
MARCHIGIANA
|
 |
E’ originaria delle Marche da cui trae il proprio nome. Impiegata in passato per il lavoro nei campi, oggi viene utilizzata esclusivamente per la produzione di carne pregiata. Bovino dal manto bianco è allevato in piccole aziende collinari delle Marche, Abruzzo, Molise, Campania e Sicilia. |
ROMAGNOLA
|
 |
Gli antenati di questa razza arrivano in Italia con l’invasione dei Longobardi e si diffusero in Romagna. Attualmente il suo allevamento è praticato nelle province di Forlì, Bologna, Ravenna e Pesaro. Bovino dal mantello grigio chiaro, è particolarmente adattabile ai climi ed ai terreni difficili. La sua carne è di eccellente qualità. |